.jpg)
La domenica, nella competizine a squadre, ancora una volta l'eliminazione giungeva per la differenza incontri nel girone. La prima partita ci vedeva impegnati contro Sanremo. Alle vittorie di Claudio Panebianco e Guzzetta per 1-0 contro Papini e Dogali, facevano da contraltare le sconfitte di Testa/Russo per 0-3 contro Calonico e di Longo contro Alessi per 2-1. C'è da recriminare soprattutto per questa partita dove Longo buttava via un tempo subendo due reti. Nella ripresa cercava il pareggio con insistenza, ma non lo trovava, e la partita si chiudeva quindi sul 2-2. L'impresa però veniva quasi sfiorata nella partita successiva, contro i freschi campioni d' Europa delle Fiamme Azzurre: la sconfitta arrivava solo a un minuto e mezzo dalla fine, dopo che il risultato era stato in bilico dall'inizio alla fine della partita. Apriva le danze infatti Guzzetta che si portava in vantaggio contro Noguera; poi subivano le reti Russo contro Mateos e Panebianco contro Lauretti. Ma entrmabi pareggiavano, prima PAnebianco con un grandissimo gol e poi Russo con uno dei sui proverbiali pallonetti. Quindi era 1-0 per noi, ma lo stesso Guzzetta subiva la rimonta chiudendo in svantaggio il primo tempo. La girandola di reti continuava nella ripresa, e se Guzzetta doveva subire le reti di Noguera, era anche Russo a passare in svantaggio; a questo punto Panebianco ma anche Longo contro Niky Napolitano cercavano le reti: arrivava quella di Longo, anche questa una grandissima marcatura, seguita dal pareggio di Russo: 1-1! Il pareggio ci andava benissimo, ma putroppo Mateos infilava Russo a 90 secondi dalla fine. Questo punto si sarebbe rivelato importante, dal momento che poi anche Sanremo avrebbe perso alla fine per 2-1 contro le Fiamme, mentre la nostra vittoria per 3-1 contro Roma non bastava: Sanremo si era imposta infatti per 3-0. Risultava decisiva la scofitta di Testa per 0-2 contro Valverde, mentre Guzzetta entrava nel secondo tempo (al posto di Longo) e supeava Casentini per 1-0, Panebianco non aveva problemi contro Sonnino e Rodriquez (due reti per tempo) e Russo aveva la meglio solo nella ripresa su Fazio (1-0). Uscivamo, ma a testa alta.